Calcoli
Voglio rispondere in modo possibilmente flessibile alle esigenze dei miei Clienti, percio’ propongo le seguenti modalita’ di calcolo:
Calcolo orario – il modo piu’ comune nei calcoli con lo Studio. Con questo metodo, il Cliente affronta il costo del lavoro reale dei giuristi, secondo le predeterminate tariffe orarie. Con questo metodo e’ possible stabilire la diversa tariffa per lavoro di merito e per l'attivita’ tecnica (per esempio per completare gli allegati agli atti di citazione, spedizione degli scritti etc). Nei progetti piu’ ampi, nei quali sono coinvolti giuristi dei vari stadi (giurista – avvocato tirocinante – avvocato) e’ possibile differenziare la tariffa oraria secondo il titolo/livello della persona coinvolta nel progetto. L’orario di lavoro viene calcolato con la precisione di ogni 10 minuti e il Cliente ottiene un calcolo preciso dell'orario con la fattura. Questo tipo di calcolo viene applicato sia a imprenditori che clienti individuali.
Calcolo forfettario – un sistema vantaggioso per i Clienti, I quali vogliono conoscere in anticipo l’importo della remunerazione, tuttavia si applica solamente per gli affari nei quali e’ possible calcolare in anticipo l’orario del lavoro necessario per completare l'incarico. Per esempio, questo sistema funziona quando il Cliente mi incarica per preparare la bozza del contratto o registrare la societa’. Questo tipo di calcolo viene applicato sia a imprenditori che clienti individuali.
Calcolo misto (tariffa forfettaria con un limite degli orari) – propongo questo tipo di calcolo specialmente per gli imprenditori. In questo sistema si stabilisce in anticipo un limite di ore per la remunerazione forfettaria (preferita in modo della cooperazione costante, dove si puo’ determinare le necessita’ per i servizi legali sulla base degli ultimi mesi di cooperazione) e una tariffa oraria per le ore fuori dal limite summenzionato. Il Cliente viene informato se il seguente incarico crea trasgressione del stabilito limite degli orari. Questo limite puo’ essere stabilito in modo diverso nei vari mesi.
E’ possibile anche concordare con il Cliente l’incarico per un tasso minimo con un addizionale pagamento del „success fee”, cioe’ un premio per successo.
I dettagli dell'offerta della cooperazione e il calcolo proposto viene stabilito in modo individuale con il Cliente. Con piacere potro' formulare un'offerta a seguito di un incontro o di una richiesta.